
di Enrico Baccarini© - Il Times Of India ha pubblicato una notizia quantomeno sconcertante secondo cui il Dipartimento di Stato Indiano preposto alla preservazione archeologica e alla cultura, è in procinto di chiedere supporto alla NASA e all'ISRO (l' ...
Un gruppo di archeologi ha compiuto una straordinaria scoperta nel cuore dell'Amazzonia: i perimetri di centinaia di monumenti geometrici lasciati da una civiltà sconosciuta sorta prima che sorgesse l'attuale foresta foresta pluviale. Uno studio pubblica ...
di Enrico Baccarini© - Affianco al noto discorso tenuto da Papa Bergoglio lo scorso 14 Maggio (ne abbiamo parlato qui) in cui il Santo Padre si chiedeva "Se domani venisse una spedizione di marziani?" si affianca una lettura tenuta lo scorso venerdì 25 ...
di Enrico Baccarini© – Passata sotto il silenzio generale dei media, Papa Bergoglio lo scorso 14 maggio ha esternato una importante riflessione durante la messa a Santa Marta. L’omelia, pubblicata a stralci dalla Radiovaticana, non è passata cer ...
Cronache del passato riportano strani fenomeni luminosi nel cielo. È possibile che questi racconti siano riconducibili a esperienze di avvistamento UFO? Secondo Richard Stothers, ricercatore curatore di una pubblicazione edita dalla Nasa, l'ipotesi è tu ...
di Enrico Baccarini© – Non mi sarei aspettato un interesse così immediato ed ampio, il sito ApocalisseLaica ha invece pubblicato una versione in giapponese del nostro articolo “Mohenjo Daro, i primi riscontri e le analisi sulla radioattivit ...
di Enrico Baccarini© (Eng version soon - 1° parte) - Dopo una lunga preparazione, anni di studio e ricerche, nonché una pianificazione del viaggio rivolta a non trascurare nessun elemento di valore e interesse, lo scorso dicembre abbiamo iniziato la no ...
di Enrico Baccarini© - I nostri lettori sanno che abbiamo un debole per l'India e i suoi misteri, dopo diverse richieste abbiamo deciso quindi di creare un filmato slideshow in cui poter ritrovare parte degli argomenti che da molti anni stiamo studiando ...
L’8 Giugno 2014 si terrà presso il Pineta Palace Hotel, un covegno mondiale dal titolo “ANCIENT ALIEN – Contatti Alieni nel Passato”. In questo convegno interverranno esperti come lo spagnolo Javier Sierra, gli italiani Adriano Forgion ...
Il 6 aprile a Messina saremo assieme a Mauro Biglino in una non-stop tra Vimana, Bibbia e i misteri del nostro passato e di antiche civiltà! Un evento imperdibile!!!! l’Associazione Culturale Anthurium Rosa – Cammini di Conoscenza pr ...
Seth Shostack afferma che lui non ha nessun problema a credere negli UFO e negli extraterrestri. A suo parere, anche se fossero reali, non sarebbero un pericolo: "...io non sono qui per bisticciare con te. Mi piacerebbe concentrarmi su un altro punto - un ...
di Enrico Baccarini© - Lo scorso 28 aprile il sito Wikileaks ha rilasciato un nuovo documento a sfondo ufologico ma, questa volta, il cablo è incentrato sul controverso movimento raeliano presieduto Claude Vorilhon. Oggetto del telex, ricevuto da Wikil ...
Avvenire© - Incontri ravvicinati del terzo tipo; ma stavolta direttamente in chiesa. Succede, a voler accostare il muso grinzoso di E.T. a certe pagine dell’AT (sta per «Antico Testamento»)... Eppure l’argomento è accattivante: «Il mito extraterr ...
Il presidente americano John Fitzgerald Kennedy fu ucciso a causa di un eccessivo interesse per gli Ufo? Forse non si avrà mai una risposta certa, ma è quello che sostiene lo scrittore William Lester, impegnato nelle ricerche in questo campo per la real ...
Di Enrico Baccarini© – Trent'anni fa si spengeva il Console Alberto Perego, padre dell'ufologia italiana ed indiscusso baluardo della ricerca sul fenomeno UFO. Dopo decenni di silenzio la sua figura riemerge dalle nebbie del tempo dimostrando come le S ...
Tutti sanno che esiste una Firenze mondialmente riconosciuta come capitale della cultura e dell'arte. Non tutti sanno però che c'è anche una Firenze occulta e misteriosa. La città dello studiolo di Francesco I de' Medici e dei suoi esperimenti alchemic ...
Un volumetto con allegato DVD con gli interventi di tredici esperti per dare una risposta definitiva alla domanda: 2012, scienza o superstizione? È da poco in libreria 2012 Scienza o superstizione (2012 Science or superstition, 2009), un volumetto (tren ...
Nel 406 d. C., nei pressi di Fiesole e intorno a Firenze, una cruenta battaglia sancì la fine dell’invasione degli Ostrogoti di Radagasio. Il merito della vittoria, l’ultima ottenuta dalle armi romane in Italia, fu di Flavius Stilicho detto Stilicone ...
Dante è forse lo scrittore italiano più conosciuto ed amato del passato, e proprio a lui si devono alcune delle maggiori opere letterarie della nostra storia. In molti sono convinti di conoscere il Sommo Poeta, ma ignorano i grandi segreti che avvolgono ...
18 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.
Peppe Santangelo
03/01/2023Salve Enrico come si fa per invitarla a presentare i suoi libri da noi?
Enrico Baccarini
17/10/2023Salve Peppe, può scrivermi alla mia email e.baccarini@gmail.com
rimango in attesa di vostre notizie e buona giornata