
Noah's ark and king Manu boat, Pralaya and Great Flood, two traditions at comparison. Similarities between the Matsya Purana of ancient India and the Old Testament of Judao Christianity. ...
E' arrivato!!! I VIMANA E LE GUERRE DEGLI DEI (Secreta Edizioni, 2014©) è finalmente ordinabile nella sua versione cartacea!!! Un mondo inesplorato, una viaggio oltre i confini della storia umana. Da oltre cinquemila anni India e Pakistan sembrano gelo ...
Dopo i celeberrimi “rotoli del Mar Morto”, a Qumran, in Cisgiordania, è avvenuto un nuovo eccezionale ritrovamento. Lavorando su materiali di scavi archeologici degli anni ’50, l’archeologo Yonatan Adler ha scoperto tre filatteri, ...
Si tratta di un antico insediamento ben conservato risalente a 11 mila anni fa individuato nella baia di Hanö, a circa 16 metri di profondità. La stampa locale l'ha già impropriamente ribattezzata l'Atlantide Svedese... ...
A Delhi, india, esiste una sorprendente colonna di ferra che, nonostante siano passati almeno 15 secoli dalla sua realizzazione, non presenta segni di ruggine ed è così impenetrabile alla corrosione che la tecnologia moderna non riesce ad eguagliarne la ...
Una antigua ciudad, densamente poblada en Pakistán, fue destruida instantáneamente, 2000 años antes de Cristo por una increíble explosión que sólo pudo haber sido causada por una bomba atómica. Ésa es la conclusión de un investigador británico, ...
Solo ora il problema della possibilità di vita intelligente su altri pianeti sta prendendo piede in termini di indagine scientifica.I primi tentativi di ricerca sono stati condotti dagli Stati Uniti e dall’Unione Sovietica, accanto e di pari passo, ai ...
Commento di Enrico Baccarini – Come scrivevamo diversi post fa, abbiamo molto a cuore le ricerche e gli studi di Lord Davenport, su cui dadiversi anni stiamo personalmente cercando di fare maggiore luce, nonché sui misteri di quel continente ind ...
Finalmente online il Numero Zero di Secreta Magazine!!! Lo scorso 1° marzo è uscito in formato digitale il numero Zero di SECRETA Magazine, una nuova rivista nata per varcare le porte del Mistero, dell'Uomo e dell'Infinito. ...
Last 11th of April 2012 a troupe of ITALIA1, national broadcasting italian TV of Mediaset Group, for the program MISTERO interviewed Enrico Baccarini, Co-Editor in Chief of SECRETA Publishing, about Cistercian Abbey of San Galgano (at Montesiepi, about 19 ...
Nella puntata di giovedì 14 giugno 2012, alle 21.10, della trasmissione MISTERO (su Italia1) è stata trasmessa una nostra intervista dedicata ai misteri di San Galgano. La trasmissione ha registrato 1,913 milioni di spettatori con uno share del 10,28%!! ...
Da domani, 22 febbraio, sarà disponibile per il pubblico americano un nuovo documentario/inchiesta intitolato "The Eyes of the Mothman", Gli Occhi dell'Uomo Falena, un lungometraggio prodotto dalla RedLine Studios e distribuito da Virgil Films in cui eme ...
Alberto Perego nasce a Ferrara nel 1903 in una famiglia appartenente alla ricca borghesia italiana. A ventiquattro anni, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza a Bologna, entra per concorso nella carriera diplomatico consolare ricoprendo da subi ...
La promessa è stata mantenuta. Tra i numerosi e attesissimi spot TV andati in onda durante il Super Bowl – tra cui quelli di “Captain America: Il primo vendicatore” e “Transformers: Dark of the Moon” – forse il più atteso era quello di “Su ...
Assange, ritorna sugli Ufo. In una recente intervista alla CBS, dichiara che sarebbero stati intercettati messaggi criptati relativi ad un rapporto dell’European Union Times nel quale si descriverebbe una guerra segreta tra Stati Uniti e una base UFO ne ...
di Enrico Baccarini© - Lo scorso 30 gennaio, presso l'Hotel Pineta Palace di Roma, Massimo Fratini ha organizzato un eccezionale convegno dal titolo "Ufo: interazioni tra umani e alieni". L'evento ha riscosso un grande successo per un numerosissimo pubbl ...
18 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.
Peppe Santangelo
03/01/2023Salve Enrico come si fa per invitarla a presentare i suoi libri da noi?
Enrico Baccarini
17/10/2023Salve Peppe, può scrivermi alla mia email e.baccarini@gmail.com
rimango in attesa di vostre notizie e buona giornata