
Corso intensivo di 3 ore Online sulla piattaforma Zoom a Dicembre intitolato “YOGA storia e segreti di una tradizione millenaria” condotto da Enrico Baccarini. Per poter venire incontro alle richieste che mi avete fatto negli ultimi mesi e alle esigen ...
La struttura, portata alla luce a Novoaleksándrovka ospitava un tumulo con oltre 20 sepolture risalenti all’Eneolitico. Si tratta di un monumento megalitico di pietre composto da menhir allineati in cerchio che formano uno spazio chiuso. La costruzione ...
Storia e Religioni delle Filosofie Indiane dal 16 gennaio con Enrico Baccarini Il corso si terrà in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom. ———& ...
di Enrico Baccarini© – Gli ecologisti moderni hanno i loro precursori nell’India di molti secoli fa, uomini pronti a morire per salvare un’albero, una foresta e il mondo vegetale. Questa che stiamo per raccontarvi è la storia di un gruppo etni ...
di Enrico Baccarini© – L’India ci ha abituato a conoscere le sue infinite sfaccettature e ad assaporare i suoi misteri. Non molti conoscono però i suoi lati più oscuri che sono raccolti principalmente in quel sentiero denominato Vāmācāra ...
di Enrico Baccarini© – L’India ci ha abituato a conoscere le sue infinite sfaccettature e ad assaporare i suoi misteri. Non molti conoscono però i suoi lati più oscuri che sono raccolti principalmente in quel sentiero denominato Vāmācāra ...
Un intrigante mistero separa India e Sri Lanka, un ponte di sabbia e rocce che la tradizione vuole fosse stato creato dal dio Hanuman per permettere al suo esercito (i Vanara) e al dio Rama di giungere sull’isola e salvare sua moglie Sita rap ...
di Enrico Baccarini© – I resti, datati a 2.700 anni fa, di uno Yogi seduto in Samadhi sono stati trovati a Balathal, nel Rajasthan, in un sito archeologico appartenuto alla civiltà della valle dell’Indo. Numerosi sigilli rinvenuti nei siti ...
Domenica 9 febbraio 2020 dalle 14.30 alle 18.30 Seminario su STORIA E RELIGIONI DELL’INDIA con Enrico Baccarini ...
L’ARCO di DIANA, CONTINUA CON I SUOI EVENTI ! SABATO 15 FEBBRAIO 2020 ORE 14.30 Con: 📍LE CONOSCENZE NASCOSTE DELLE ANTICHE CIVILTA’ EVENTO STRAORDINARIO DA NON PERDERE!! IN ESCLUSIVA PER “L’ARCO DI DIANA” A. DEMONTIS ...
Il centro Dharma Karuna è lieto di invitarvi alla Conferenza con Enrico Baccarini (autore, ricercatore ed editore) ...
It is with the full realization of my own inadequacies, that I examine the implications for scientific endeavor of a subject that I believe to be of the utmost importance, both philosophically and in possible practical application. So much and yet so litt ...
a cura di Enrico Baccarini© La sinestesia è un fenomeno sensoriale/percettivo, che indica una “contaminazione” dei sensi nella percezione. Il suo ruolo è estremamente importante all’interno delle ricerche nel campo della Parapsicologi ...
Stando a quanto sostiene Moran Cerf, a capo della ricerca pubblicata su Nature, in futuro sarà possibile registrare il contenuto dei nostri sogni, per poterlo riprodurre digitalmente e ricostruire la struttura del nostro mondo onirico. "Vogliamo leggere ...
Nel suo nuovo libro “Religioni e vita extraterrestre” (Springer 2014), David Weintraub, astronomo presso la Vanderbilt University, pubblica uno studio su come diverse fedi potrebbero gestire l'informazione che non siamo soli nell'Universo. Alcuni de ...
Un breve impulso spaziale rilevato dal telescopio di Arecibo, a Puerto Rico, sembra provenire da ben oltre la nostra galassia: gli scienziati hanno potuto notare una raffica di onde radio di una frazione di secondo che fornisce nuove importanti prove sull ...
di Enrico Baccarini© - Affianco al noto discorso tenuto da Papa Bergoglio lo scorso 14 Maggio (ne abbiamo parlato qui) in cui il Santo Padre si chiedeva "Se domani venisse una spedizione di marziani?" si affianca una lettura tenuta lo scorso venerdì 25 ...
di Enrico Baccarini© – Passata sotto il silenzio generale dei media, Papa Bergoglio lo scorso 14 maggio ha esternato una importante riflessione durante la messa a Santa Marta. L’omelia, pubblicata a stralci dalla Radiovaticana, non è passata cer ...
Uno scienziato della Nasa ha lavorato insieme ad un artista digitale per creare il primo modello grafico dell'astronave chiamata IXS Enterprise che, in un futuro non troppo lontano, ci consentirà di esplorare lo spazio interstellare: il veicolo spaziale ...
Finalmente online l'eBook del mio libro "Sindone, Firenze e i Misteri del Sacro Telo". Questa pubblicazione rappresenta forse la prima effettiva concretizzazione editoriale di una serie di ipotesi storiche che, ormai da tempo, serpeggiano nel mondo dei ri ...
From Graham Hancock Facebook official profile: Less than three weeks to go until publication of War God: Nights of the Witch, my first historical novel. It’s set during the Spanish conquest of Mexico (1519-1521), a turning point in human history com ...
Sulle Orme degli Avi è un testo di Mauro Paoletti che riscrive la storia del nostro pianeta evocando e riscoprendo memorie perdute dietro cui si celano presenze 'impossibili', reperti anacronisctici e fuori dal tempo come gli OOPARTs, conoscenze e miti s ...
Le Chiocce d’oro sono tra le più diffuse e al contempo enigmatiche creazioni dell’immaginario popolare. Numerose leggende le vogliono nascoste in antichi sotterranei e custodite da sinistri guardiani: in molti avranno sentito parlare, da qualche anzi ...
Frutto di un accurato lavoro di studio il volume ripercorre gli eventi che videro, in concomitanza con la discesa in Italia di Napoleone e delle sue truppe, lo scatenarsi di eventi miracolosi incentrati su quadri e statue della Vergine Maria. La ricerc ...
Localizzata nei pressi di Firenze quella che potrebbe essere la più antica immagine pittorica di San Galgano, passata incredibilmente inosservata a tanti appassionati della "Spada nella roccia". ...
La Statua di Marte di Enio e Lorenzo Pecchioni Blog Guntram Come scrive Giovanni Villani nella sua Cronica (XIV secolo), la colonia romana di Florentia “sorse sotto l’ascendente del Dio Marte”. La presenza del Dio della guerra sembra aver car ...
Il cerchio di megaliti nei paraggi di Pitigliano in provincia di Grosseto propone una piccola Stonehenge italiana. Opere complesse legate all'osservazione del cielo, testimonianza della civiltà etrusca. Il bosco consacrato alla dea Voltumna. I riti di Va ...
Il passaggio sotterraneo è quello che collega le due sponde del fiume sotto la pescaia di San Niccolò: da piazza Poggi alla Torre della Zecca Vecchia. Il sindaco Renzi ha fatto un sopralluogo nella città nascosta. ...
I recenti sopralluoghi del Sindaco di Firenze Matteo Renzi e dell'Assessore alla Cultura Eugenio Giani, recuperano dalla memoria, ormai quasi perduta, un antico camminamento, un tunnel che la Firenze antica possedeva tra le sue due rive, un passaggio che ...
Comunemente noto per la sua intensa attività di divulgatore, Michio Kaku, uno degli scienziati più noti e rispettati, è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una formulazione in te ...
The National Geographic Society comes out with special single-issue of 128 pages next October 1. 100 Greatest Mysteries Revealed seems to be another fascinating volume focused on mysteries of our world and history. ...
In che modo la percezione che abbiamo dell’Universo e del tempo cosmico influenza la vita di ogni giorno? E se il tempo fosse solo un’illusione? A sostenerlo è il filosofo e fisico inglese Julian Barbour, autore e maggior esponente dell’idea della ...
Gli esami iniziali sui resti di Pablo Neruda hanno confermato che il poeta cileno vincitore del Premio Nobel per la Letteratura era malato di cancro quando morì. Lo hanno sostenuto, come riporta il sito internet della Bbc, gli esperti di medicina legale ...
Il 23 settembre del 1973 – dodici giorni dopo il sanguinario colpo di stato del generale Augusto Pinochet – moriva in Cile Pablo Neruda (al secolo Ricardo Elezier Neftalí Reyes Basoalto). Per tutti, morì per un cancro alla prostata che lo affliggeva ...
18 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.
Peppe Santangelo
03/01/2023Salve Enrico come si fa per invitarla a presentare i suoi libri da noi?
Enrico Baccarini
17/10/2023Salve Peppe, può scrivermi alla mia email e.baccarini@gmail.com
rimango in attesa di vostre notizie e buona giornata