
di Enrico Baccarini© – La redazione dei Veda, fino a poco più di un decennio fa, era attribuita alla cultura degli ‘Ari‘, mentre la loro compilazione veniva arbitrariamente fissata al 1200 a.C. La teoria dell’invasione ariana nacque ...
Il deflagrare del conflitto fra indù e musulmani è un fatto recente, questa è la breve storia di come una pacifica convivenza può tramutarsi in un’immane catastrofe in nome dell’avidità, dell’arroganza, e del fanatismo. di Massimili ...
(Prefazione estratta dal libro “La Dimora Artica nei Veda”, Edito da ECIG 1994) Prefazione Il presente volume segue il mio Orione o ricerche sull’antichità dei Veda, pubblicato nel 1893. La valutazione dell’antichità dei Veda, generalmente ac ...
di Lawrence Sudbury Il culto di una “dea madre” è uno dei tratti che accomuna praticamente tutte le grandi religioni del mondo, derivando da un archetipo primario universale. Spesso, in aree in cui la religiosità ha assunto una fisionomia più st ...
di Enrico Baccarini© – Un team di ricercatori del “Naval Research Laboratory” (NRL) e del “Naval Center for Space Technology” (NCST) della U.S. Navy sta conducendo analisi e test su un nuovo sistema di propulsione denomin ...
di Enrico Baccarini© – Il Colonnello Al Worden, astronauta dell’Apollo 15 e detentore di numerosi record ha stupito il pubblico rilasciando lo scorso 27 settembre una dichiarazione pubblica sconcertante e, come sempre, passata sotto il tota ...
di Enrico Baccarini© – La redazione dei Veda, fino a poco più di un decennio fa, era attribuita alla cultura degli ‘Ari‘, mentre la loro compilazione veniva arbitrariamente fissata al 1200 a.C. La teoria dell’invasione ariana nacque ...
Il deflagrare del conflitto fra indù e musulmani è un fatto recente, questa è la breve storia di come una pacifica convivenza può tramutarsi in un’immane catastrofe in nome dell’avidità, dell’arroganza, e del fanatismo. di Massimili ...
Domenica 10 novembre 2019 dalle 14:30 alle 18:30 1° Seminario teorico di “Storia e Religioni dell’India” con Enrico Baccarini c/o il Dojo Maharishi Sathyananda. Alla fine dei 3 moduli (le altre date saranno il 1 dicembre e il 19 ...
Hotel Ambasciatori Via Crocifissa di Rosa, 92 Brescia, ore 20:30 Un viaggio tra l’Estremo Oriente e il Vicino Oriente alla ricerca di una storia dimenticata. Quali influenze e contatti ebbe l’India più antica, la civiltà dell’Indo, c ...
DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 Auditorium della Camera di Commercio – via Einaudi 23 BRESCIA RQI I RELATORI ...
Una delle più importanti riviste americane di psicologia pubblicherà il lavoro di un professore che sostiene di aver dimostrato che gli eventi non ancora accaduti possono influenzare quelli presenti. La comunità scientifica è scettica. NON c'entrano i ...
Il vecchio maestro Clint Eastwood ha provato a raccontarle nel suo ultimo film, Hereafter. A Padova, invece, uno stimato professore dell'Università con alle spalle oltre 200 pubblicazioni, il 60enne Enrico Facco, docente di Anestesiologia e Rianimazione, ...
Quanto sono affidabili le ricerche pubblicate su prestigiose riviste scientifiche? Può bastare che un’affermazione venga riportata su una di esse perché ottenga una patente di “scientificità” che la renda, se non invulnerabile alle critiche di al ...
I ricercatori dell’Università del Texas a El Paso (USA) hanno analizzato un elenco di oltre 1.000 esopianeti nella nostra galassia in base alla loro densità, temperatura chimica, età e la loro distanza dalla stella madre, permettendo loro di formular ...
Nel 1225 il teologo inglese Roberto Grossatesta scrive De Luce, un testo in cui sono preconizzate alcune idee che stanno alla base della moderna cosmologia. Alcuni ricercatori hanno provato a tradurre in equazioni quelle idee, dimostrando che sono addirit ...
La sua esistenza era stata teorizzata 80 anni fa, ma come per il bosone di Higgs è arrivato il momento della prova. Per la prima volta è stata dimostrata sperimentalmente l’esistenza di una particella bizzarra, con un solo polo magnetico, prevista dal ...
Pare che Carl Gustav Jung, il celebre psicanalista svizzero allievo di Sigmund Freud, fosse molto interessato al fenomeno UFO dal punto di vista professionale, soprattutto per gli aspetti psicologici della mitologia moderna. A rivelare il suo interesse pe ...
La pietra miliare di mille esopianeti confermati è stata superata. Dopo 21 anni di ricerche e di scoperte, la ben nota Extrasolar Planet Encyclopedia ora elenca 1.010 esopianeti. Tuttavia, non tutti i cataloghi riguardanti gli esopianeti attuali elencano ...
Rivelazioni sull’incarnazione – Verità, simboli e archetipi dai regni superiori di Michele Perrotta Parlare di spiritualità è uno degli argomenti più complessi, specie in questo periodo costituito da crisi religiosa, crisi di ideali ...
La riedizione per le librerie di un documentario uscito tempo fa, Il Divin Segreto, è stata un’occasione per pubblicare in allegato un saggio dello stesso autore, Michele Rossi. Il libretto (di pagine 50) consiste in una ricerca dedicata all’archeoa ...
Comprendere il mondo degli Etruschi, una civiltà la cui storia ed i cui documenti sono stati quasi completamente cancellati dai successivi padroni d'Italia, significa confrontarsi con un fascino sacrale ispirato da reperti, usanze ed immagini mai definit ...
by Edward Olshaker Foreword by Colin Wilson Trade Paperback, 258 Pages $15.95, ISBN: 1933665599 Genre(s): Psychic Abilities Another intriguing book, which has recently come out in a paperback edition. Witnesses to the Unsolved: Prominent Psychic Detect ...
Un dialogo sulla riscoperta del senso della bellezza, per cogliere la natura segreta dei luoghi che vive insieme all'anima del mondo e a quella dell'uomo. Nell'antica Grecia, luoghi quali incroci, sorgenti, pozzi, boschi erano "abitati": da dèi e dee, ...
Alessandro de' Medici, Duca di Firenze, incaricò due artisti ed architetti, Pier Francesco da Viterbo e Antonio da Sangallo di progettare e realizzare una fortezza, dopo l’esperienza dell’assedio posto a Firenze tra il 1529 ed il 1530. La Fortezza d ...
La domanda è tornata attuale dopo il restauro della scarsella della Cappella dei Pazzi, ultimato in questi giorni esattamente 567 anni dopo, grazie allo stanziamento di 70mila euro dell’Opera di Santa Croce. Medici e Pazzi sotto lo stesso cielo. Si tra ...
LA CHIESA DI CARLO MAGNO E IL CIMITERO ROMANO DEL LIMBO - Di Enio Pecchioni e Giovanni Spini Del Gruppo Archeologico Fiorentino. Percorrendo Borgo SS. Apostoli, oppure attraversando dal Lungarno Acciaiuoli lo stretto e buio Chiasso Borgherini, ci appare ...
Nelle civiltà antiche il problema del soggiorno temporaneo per viandanti e pellegrini era risolto soprattutto attraverso l’ospitalità privata e delle istituzioni per il culto. Anche a Firenze coloro cha arrivavano nella città trovavano ospitalità n ...
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo, una parola irripetibile che ha pronunciato, e che non ripeterà più. Giovanni Vannucci ...
I periti cercheranno di stabilire se il premio Nobel per la Letteratura morì per cause naturali o fu assassinato dagli uomini di Augusto Pinochet. L'artista scomparve il 23 settembre 1973 ufficialmente per un cancro alla prostata. I resti saranno analizz ...
Commento di Enrico Baccarini© – E’ incredibile quanto certe scoperte siano in grado di cambiare il mondo, ma soprattutto quanto ciò che veniva negato nel nostro passato possa diventare la realtà di oggi. Molte volte ci siamo inbattuti in qu ...
Erano uno zio e tre cugini dello Zar Nicola II e sarebbero stati giustiziati dai bolscevichi durante il Terrore Rosso seguito alla rivoluzione d’Ottobre, intorno al 1919 Il mistero dei Romanov continua, dopo un nuovo ritrovamento che ha dell’i ...
Trentotto anni dopo la scomparsa di Ettore Majorana, il geniale fisico cresciuto in via Panisperna e che alcuni scienziati collocano tra Newton ed Einstein, la procura di Roma ha deciso di riaprire il fascicolo sulla sua misteriosa sparizione, avvenuta il ...
Sulle tracce dei leggendari taccuini scomparsi nella Germania nazista: la chiave per trovarli si trova in un appartamento di Tel Aviv abitato da un’anziana signora con un centinaio di gatti. ...
16 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.