
CONTINUA su METIS Magazine Il nostro pianeta è colmo di paesaggi meravigliosi, luoghi ricchi di storia e cultura, isole, mari e montagne circondate da un fascino indescrivibile che riempie gli occhi di chi li osserva e suscita sensazioni di pace e seren ...
A metà Gennaio 2017 un nuovo numero imperdibile della rivista HERA Magazine pronti a festeggiare assieme il nuovo anno con nuove ed affascinanti tematiche che spaziano dai misteri del sacro a quelli della scienza e della storia. Da un Dossier su ...
di Enrico Baccarini© – Srinivasa Ramanujan nacque nel 1887, in un piccolo villaggio del Tamil nell’India del sud. Fin dalla sua infanzia era un normale ragazzo con un rendimento medio negli studi ma all’età di 18 anni, nel 1905, lasci ...
Il prossimo novembre tornerà in edicola dopo 8 anni di silenzio la storica rivista HERA Magazine (Xpulishing Edizioni) con una nuova veste grafica e contenuti ancor più sorprendenti.. L’attesa sta per finire e il prossimo novembre tornerà ...
A seguito di numerose richieste dei nostri lettori ci siamo mossi nell’ultimo periodo per dare vita ad un progetto unico che vedrà la luce nel prossimo anno (2017) ma che già da ora ci vede a stretto contatto con un’agenzia di viaggi per organizzare ...
È in edicola il 3 numero di #HERA #Magazine con un #dossier che abbiamo realizzato su uno degli argomenti per noi più cari, la teoria degli Antichi Astronauti. Al suo interno, come sempre, contributi di altissimo livello firmati da studiosi e aut ...
di Enrico Baccarini© – Il Kalaripayattu (o Kalari Payat) è una delle più antiche arti marziali conosciute ed è originaria del Kerala, uno stato dell’India meridionale situato tra le montagne che guardano l’interno del subcontinent ...
Mauro Biglino, Enrico Baccarini ISBN 9788899912260, Pagine 500 Formato Brossura – cm 16,7×24 Casa editrice UNO EDITORI Collana Uno Editori Prezzo € 17,50 Abbiamo perso più conoscenza del passato di quanta ne abbiamo acquisita ne ...
Ricordo a tutti gli amici che potranno venire che il prossimo fine settimana (14 e 15 Maggio) sarò in #Sardegna a #Calasetta per #ANIMANOVA #Festival con relatori di eccezione come Mauro Biglino, David Donnini, Manuela Pompas e molti al ...
Assieme a Pablo Ayo il prossimo 2 aprile terremo una conferenza a Firenze dedicata ai misteri del passato e del presente, ai contatti con esseri di altri mondi avvenuti con civiltà antiche e agli UFO di oggi. Non mancate !!! ...
Domenica 29 maggio dalle ore 10:00, presso Hotel dei Congressi Roma, sarò relatore al convegno IL RITORNO DI PLANET X - NIBIRU. Interverranno : Andy Lloyd, Adriano Forgione, Mauro Biglino, Massimo Fratini, ...
L’uomo potrebbe essere in grado di prevedere, adattarsi e reagire a un fenomeno incombente, come se avvertisse cosa sta per accadere. E’ la conclusione delle riceche di un team accademico che ha rilevato la consistenza di misurazioni fi ...
State of Mind © 2011-2012 Riproduzione riservata Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ad oggi, il numero delle persone che ha riferito avvistamenti UFO (oggetti volanti non identificati) è aumentato drasticamente di anno in anno. La mancanza di pro ...
Il biologo ottocentesco Thomas Henry Huxley, universalmente noto come il «mastino di Darwin» per l’appassionata difesa dell’evoluzionismo, è passato alla storia anche per una frase fortunata: «E’ il destino delle nuove verità cominciare come er ...
di Enrico Baccarini© - L'Astronomo della Specola Vaticana Padre José Maria Funes parteciperà al workshop ExoLife sulla vita nell'universo che si terrà a Vienna il prossimo 21 e 22 maggio 2012. Titolo della convention sarà "Vita extraterrestre - oltr ...
Tramite la perlustrazione di milioni di stelle nel cielo notturno durata oltre sei anni, i ricercatori hanno scoperto che la maggioranza delle 100 miliardi di stelle nella Via Lattea hanno pianeti simili alla Terra o Mercurio, Venere o Marte, e altri pian ...
Commento di Enrico Baccarini© - Questa notizia può certamente risollevare gli animi di coloro che forsennatamente negano la presenza extraterrestre, di qualsiasi tipo, sul nostro pianeta! E' anche con una punta di campanilismo che pubblichiamo questa sc ...
Un terzo dei Neozelandesi crede che gli extraterrestri abbiano visitato la Terra e, la maggioranza, pensa che i poteri psichici esistano, lo afferma uno studio effettuato. Ad un migliaio di intervistati è stato chiesto, da parte della UMR Research, se c ...
Si chiama Kepler-22b ed è il pianeta più simile alla Terra di qualunque altro scoperto fino ad ora. Ad annunciarlo è stata la Nasa che lo ha definito il pianeta gemello della Terra. Il corpo celeste, che dista dal suo Sole 290 giorni, ha il raggio 2,4 ...
Dal 22 settembre troviamo in libreria un saggio dal titolo molto indicativo L’arte di ricordare tutto (Moonwalking with Einstein, 2011) del giornalista Joshua Foer. Si tratta di un viaggio nella terra sconosciuta della memoria umana, nel tentativo di sp ...
L’esistenza di una Firenze etrusca, precedente all’importante colonia romana, è da sempre relegata a mera possibilità, talvolta semplice fantasia o leggenda. Eppure, vista la quantità di ritrovamenti nei dintorni di Firenze e visto il generale pro ...
In questo saggio Ferdinand Antoni Ossendowski, quale acuto osservatore della realtà, cerca di penetrare la complessa natura dell’animo russo con la curiosità e il distacco necessari di chi, come lui, è solo uno straniero in cammino fra i meandri di u ...
Le sette non sono solo piccole comunità di persone deboli o disperate plagiate da un qualche “santone”, come la stampa tende a presentarle. La realtà è ben diversa, e più pericolosa: non solo questi gruppi rovinano vite e famiglie, ma trovano agg ...
In questa pubblicazione l’autore ha incontrato più di 40 studiosi che ricercano in vari campi del mistero tra i quali l’ufologia, l’archeologia misteriosa, i templari, la criptozoologia, la vita oltre la vita, l’egittologia, e molti altri... un p ...
Firenze è una città che riserva sempre delle sorprese, specie al di sotto della superficie, asfaltata lastricata o erbosa che sia. Molte altre curiosità si nascondono sotto i nostri piedi. Ad esempio, sai che il giardino di Piazza Poggi, dove sorseggi ...
Alzi la mano chi prima di un’escursione, un trekking, una gita non ha dato un’occhiata a Wikimapia, il portale open data che permette a chiunque voglia di inserire nella mappa monumenti archeologici e naturali, indicare località e quant’altro. ...
A ziggurat on the Mediterranean island of Sardinia? As strange as it may sound, this is precisely the conclusion – or suggestion – that archaeologists have reached. For the structure of Monte d’Accoddi is not only something that is set apart from an ...
Si tratta di un enorme cratere che misurerebbe fino a 100 metri di larghezza. Le ipotesi speculative sono già molte: l'impatto di un velivolo alieno o lo schianto di un enorme meteorite. L'origine e la profondità sono ancora ignote, ma quasi sicuramente ...
Un manoscritto portoghese del XVI esimo secolo, raffigurante un canguro, dimostrerebbe che la scoperta del Paese sia avvenuta molto prima del 1770 ...
18 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
https://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (https://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
https://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.
Peppe Santangelo
03/01/2023Salve Enrico come si fa per invitarla a presentare i suoi libri da noi?
Enrico Baccarini
17/10/2023Salve Peppe, può scrivermi alla mia email e.baccarini@gmail.com
rimango in attesa di vostre notizie e buona giornata