
Le piramidi di Güímar con Enrico Baccarini..
Le piramidi di Güímar con Enrico Baccarini Un nuovo video sul mio canale YouTube ...
Le piramidi di Güímar con Enrico Baccarini Un nuovo video sul mio canale YouTube ...
di Enrico Baccarini© – I resti, datati a 2.700 anni fa, di uno Yogi seduto in Samadhi sono stati trovati a Balathal, nel Rajasthan, in un sito archeologico appartenuto alla civiltà della valle dell’Indo. Numerosi sigilli rinvenuti nei siti ...
“Dio è Uno, ma i saggi lo chiamano con nomi diversi” (Rig-veda I 164, 46). Le diverse Divinità che popolano il pantheon indù sono rappresentazioni simboliche delle molte funzioni e manifestazione di un unico Dio. “Respirava senza prod ...
di Enrico Baccarini© 58 anni fa, la zona settentrionale degli Urali fu teatro di uno dei più affascinanti misteri irrisolti dell’epoca moderna. di Enrico Baccarini© – Un mistero senza tempo che, a distanza di 58 anni, rimane ancora un col ...
L’oscurità più completa regna sulla scrittura della civiltà Harappa. Indecifrata e indecifrabile da oltre 5000 anni è stata rinvenuta su sigilli e lamine di rame in tutto il bacino della Valle dell’Indo, giungendo fino in Mesopotamia e in Egit ...
di Enrico Baccarini© – Il Colonnello Al Worden, astronauta dell’Apollo 15 e detentore di numerosi record ha stupito il pubblico rilasciando lo scorso 27 settembre una dichiarazione pubblica sconcertante e, come sempre, passata sotto il tota ...
di Enrico Baccarini© – La redazione dei Veda, fino a poco più di un decennio fa, era attribuita alla cultura degli ‘Ari‘, mentre la loro compilazione veniva arbitrariamente fissata al 1200 a.C. La teoria dell’invasione ariana nacque ...
Il deflagrare del conflitto fra indù e musulmani è un fatto recente, questa è la breve storia di come una pacifica convivenza può tramutarsi in un’immane catastrofe in nome dell’avidità, dell’arroganza, e del fanatismo. di Massimili ...
(Prefazione estratta dal libro “La Dimora Artica nei Veda”, Edito da ECIG 1994) Prefazione Il presente volume segue il mio Orione o ricerche sull’antichità dei Veda, pubblicato nel 1893. La valutazione dell’antichità dei Veda, generalmente ac ...
di Lawrence Sudbury Il culto di una “dea madre” è uno dei tratti che accomuna praticamente tutte le grandi religioni del mondo, derivando da un archetipo primario universale. Spesso, in aree in cui la religiosità ha assunto una fisionomia più st ...