
Secondo i testi religiosi indiani, i Vimāna erano macchine in grado di volare nell’aria, nello spazio e di immergersi sott’acqua. Si racconta del loro utilizzo anche nelle guerre mitologiche del Mahābhārata e del Ramayana. Solo racconti leg ...
Il 20 settembre 2005 moriva, ormai novantenne, il matematico ed etnologo russo Matest Agrest Mendelevitch, conosciuto per il suo contributo alla teoria delle funzioni cilindriche incomplete e ancor di più per l’ipotesi di paleocontatto espressa in temp ...
Il 2014 si conclude con l'annuncio di quella che potenzialmente potrebbe essere la più grande città sotterranea mai scoperta. La struttura si trova a Nevşehir, nella regione centrale della Cappadocia, Turchia. Secondo le stime degli archeologi, il sito ...
Più di 50 geoglifi di varie forme e dimensioni, tra cui una svastica enorme, sono stati scoperti in tutto il Kazakistan settentrionale, in Asia centrale. La presenza di tutte queste strutture, per lo più tumuli di terra, creano un paesaggio artistico mo ...
di Enrico Baccarini© - Lo scorso 6 dicembre abbiamo presenziato al Premio Cronache del Mistero 2014, Altipiani di Arcinazzo, ove una giuria di esperti ha ritenuti di premiare il lavoro che ci vede coinvolti da molti anni nella ricerca sui misteri di Indi ...
Secondo i testi religiosi indiani, i Vimāna erano macchine in grado di volare nell’aria, nello spazio e di immergersi sott’acqua. Si racconta del loro utilizzo anche nelle guerre mitologiche del Mahābhārata e del Ramayana. Solo racconti leg ...
Ignorata nei decenni, sepolta dai ricordi e da un silenzio assordante, alcuni anni fa durante le nostre ricerche siamo riusciti a recuperare uno degli ultimi studi che Davenport condusse poco prima di morire e che confluì in una mappa stellare che lui st ...
di Enrico Baccarini© - Il termine Ratha è il vocabolo indoiranico utilizzato per indicare il cocchio o carro da guerra con le ruote a raggi utilizzato nell'antichità dagli dei indiani per spostarsi nel cielo, sulla terra e negli spazi siderali. Con il ...
Lago d’Orta (NO) il 4 ottobre saremo i relatori di una conferenza dedicata ai VIMANA e ai misteri dell’INDIA antica. DOMENICA 4 OTTOBRE VIMANA E LE GUERRE DEGLI DEI – relatore ENRICO BACCARINI serata con conferenza e apericena ...
Enigma Edizioni, ZEROFRONTIERE e Nur Jahan, sono liete presentare l'evento VIBRAZIONI D'ORIENTE - MISTERI, TRACCE ALIENE E SPIRITUALITA' DELL'INDIA ANTICA sviluppato in quattro imperdibili serate. "Dal remoto passato della plurimillenaria cultura indiana ...
Esiste l'anima? Fino a qualche decennio fa, questa domanda era lecita solo nell'ambito di una riflessione teologica. Oggi, invece, entra a pieno diritto nelle domande fondamentali della fisica teorica. Henry P. Stapp, fisico teorico presso la University o ...
Un mandala nello spazio, saggio introduttivo a C. G. Jung, Un mito moderno – Le cose che si vedono in cielo, Bollati Boringhieri, Torino 2004 1. Negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso Giorgio Manganelli scrisse per alcuni quotidiani ital ...
Reincarnazione, ipnosi regressiva… quanto c’è di vero e scientifico in tutto ciò? Possono davvero gli scienziati fare chiarezza sulla vita e sulla morte? Forse la certezza di cosa avverrà sarà sempre il grande tabù della società che crede nell ...
È la compagnia senza nome. Vola solo in posti segreti ed ha il suo quartier generale in un luogo che adora esibire. Las Vegas, la città del divertimento. Il suo terminal è a poche centinaia di metri dagli hotel Luxor e Mandalay. Alla fine della Diablo ...
di Enrico Baccarini© - L'amico e ricercatore Ivan Ceci lo scorso 25 settembre ha tenuto presso l'Hotel Pineta Palace di Roma, nella cornice del "Convegno Internazionale sulle Interazioni umano-aliene" organizzato da Massimo Fratini di segnidalcielo.it, u ...
Un vero record: la scoperta di nuovi cinquanta pianeti extrasolari annunciati assieme non si era mai registrata finora. Naturalmente è il frutto di osservazioni ripetute nel tempo e poi definite sino ad arrivare alla comunicazione avvenuta nello Stato am ...
Nella Via Lattea, a circa 4.000 anni luce dalla Terra, c'é un diamante immenso: è un pianeta dalla massa più grande di Giove, fatto interamente di questa gemma. La scoperta, preziosa, è proprio il caso di dirlo, è annunciata su Science da un gruppo i ...
di Enrico Baccarini© - Ci ha lasciati il 21 Agosto all'età di 80 l'artista e studioso di abduction (i rapimenti alieni) Budd Hopkins! E' con profondo dolore personale che ne diamo la notizia. Avemmo modo di consocerlo e confrontarci con lui negli anni ...
Già apparso nel 2001 per i tipi dell’editore Castelvecchi, Teoria dell’Orrore. Tutti gli scritti critici di Howard Phillips Lovecraftritorna in libreria pubblicato dalle Edizioni Bietti nella sua “terza edizione riveduta, corretta, aggiornata ed am ...
Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza ...
San Galgano e la sua Spada nella roccia fanno parte di un intreccio storico e simbolico che ha appassionato generazioni di ricercatori. Le analogie con le leggende di Artù (di cui Galgano potrebbe essere addirittura un precursore) e l'importanza di alcun ...
Spesso appannaggio di studiosi poco scrupolosi, il rapporto tra politica ed esoterismo è stato sovente trascurato dal mondo dell'accademia e della ricerca. In realtà lo studio della genesi dei miti storici e dei rapporti tra storia e mito consente di co ...
Carrière è lo sceneggiatore di tanti film di Luis Buñuel (da Bella di giorno a Il fascino discreto della borghesia), Godard, Bertolucci, Ferreri. Con lui, Eco (scrittore, studioso, collezionista, bibliofilo, ma anche appassionato conoscitore delle nuov ...
16 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.