
Come ogni sogno alla fine bisogna svegliarsi e tornare al presente. Dopo aver passato giorni incredibili e stupendi in un paese ancora del tutto inesplorato sono tornato a Firenze triste per il vuoto che la lontananza dal Pakistan ha lasciato in me ma ca ...
According to the Hindu Cosmology, death is a systematic process in which the period just preceding the moment we actually die is crucial. This is when the messengers of Yamaraja, the king of death, arrive. Those who have surrendered themselves and all the ...
Un enorme disegno di animale, realizzato con delle pietre bianche e visibile solo dall’alto. No, non stiamo parlando delle famose “Linee di Nazca”, uno dei misteri archeologici tuttora insoluti, ma di un altrettanto enigmatico geoglifo scoperto in R ...
The Shroud of Turin, the piece of linen long-believed to have been wrapped around Jesus' body after the crucifixion, is much older than radiocarbon tests suggest, according to new microchemical research. Published in the 20 January issue of Thermochimica ...
Il sentimento di empatia, quella capacità di entrare in sintonia con gli altri, può essere sviluppato per mezzo di una particolare forma di meditazione chiamata “meditazione compassionevole”. La pratica della meditazione ha riservato nel tempo molte ...
Oggi pomeriggio, 17 settembre, l'emittente Radio Padania Libera ci ha intervistato alle 15.30 riguardo alla tematica "Dei dallo Spazio", un excursus sulle presenze aliene nel nostro passato e le testimonianze provenienti dalle tradizioni e dai miti di pop ...
Un appuntamento da non perdere quello in programma il prossimo 19 giugno per tutti gli appassionati del mistero di Rennes-le-Chateau. Roma – Sabato 19 Giugno 2010, ore 09,30 – 19,30. Sala Convegni “IL MITREO” di Roma. ...
Il numero del Giornale dei Misteri di questo mese pubblica un nostro articolo sull'intrigante figura dell'artista Ernesto Michahelles noto al grande pubblico con lo pseudonimo di Thayaht padre storico, e misconosciuto, dell'ufologia italiana. Un omaggio a ...
Commento di Enrico Baccarini - In questi giorni SS. Papa Benedetto XVI si è recato a Fatima per una visita pastorale nei luoghi che videro le apparizioni della Madonna. Un lettore ci segnala una notizia quantomeno singolare e che ha destato subito la nos ...
Il celebre astronomo nonchè astrofisico e pilastro della moderna scienza spaziale Dr.Carl Sagan rivelò in passato al Dr.J.Allen Hynek che il fenomeno ufo era reale.Sagan disse a Hynek che era a conoscenza di questi mezzi extraterrestri ma non ne hai mai ...
Henry W. McElroy, Jr, Rappresentante dello Stato del New Hampshire in pensione, ha dichiarato l'11 di Maggio 2010 che l'ex presidente degli Stati Uniti Eisenhower fu informato con una lettera circa la presenza di esseri intelligenti extraterrestri sulla ...
Dopo Steven Greer del Disclosure Project, anche Paul Hellyer, ex Ministro della Difesa e dei Trasporti canadesi (dal 1963 al 1967), noto per le sue dichiarazioni di apertura sulla necessità di un’ampia divulgazione della realtà extraterrestre, è inte ...
Narra di un contadino di nome Ju Tan che l’8 Maggio 1880, mentre stava attraversando un campo, vide un oggetto luminoso multicolore che fluttuava nel cielo. Improvvisamente si sentì trasportare verso le nuvole sentendo di non riuscire a muoversi o pieg ...
16 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.