
I ricercatori della Michigan University (Usa) hanno trovato l'anello di congiunzione tra scienza e alchimia. Il batterio metallidurans Cupriavidus sarebbe capace di trasformare il cloruro d'oro in pepite da 24 carati. Ma non c'è da illudersi, il procedim ...
di Enrico Baccarini© – Recentemente l’Aeronautical Systems Division dell’USAF (RG 342 – Records of United States Air Force Commands, Activities, and Organizations) ha desecretato alcuni file risalenti alla fine degli anni ’50 ...
di Enrico Baccarini© - Qualche giorno fa parlavamo dell'esperimento attraverso cui è stato possibile impiantare ricordi artificiali nella memoria a breve termine, ora la notizia che vi proponiamo sembra ancor più sorprendente. La questione, a dire la v ...
Commento di Enrico Baccarini© - Si compiono grandi passi per la Psicologia Cognitiva che ha sempre ricercato una comprensione e l'attuazione di un connubio tra uomo e macchine ma anche per la Scienza che ha cercato fin dai suoi albori di replicare la men ...
E' probabilmente la localita' archeologica del colle di Timmari, a pochi chilometri da Matera, il luogo dove si trova la tomba di Alessandro di Macedonia detto "Il Molosso", che venne in Italia nel 335 avanti Cristo, per soccorrere la citta' magno-greche ...
La sera di mercoledì 21 aprile sarò intervistato dall’emittente RADIOPADANIA riguardo alle mutilazioni animali misteriose, note in gergo ufologico come MAM. Vi invitiamo a seguire la trasmissione curata e diretta da Alfredo Lissoni. Lo scorso 31 ...
Dante è forse lo scrittore italiano più conosciuto ed amato del passato, e proprio a lui si devono alcune delle maggiori opere letterarie della nostra storia. In molti sono convinti di conoscere il Sommo Poeta, ma ignorano i grandi segreti che avvolgono ...
Se dovessimo incontrare alieni, meglio cambiare strada e stargli alla larga. La raccomandazione è arrivata dallo scienziato Stephen Hawking che, parlando alla "Bbc", ha aperto alla possibilità di vita anche in altri pianeti. "Su 100 miliardi di galassie ...
Il 23 ottobre del 1954 (un sabato di quarantanove anni fa) un fiorentino venne a raccontarci che mentre camminava in via dei Pecori aveva visto saettare nel cielo un corpo luminoso di forma ellittica e di colore azzurrino, seguito da una scia, la cui trai ...
Il radio telescopio europeo "Low Frequency Array" (LOFAR), ha iniziato la mappatura dell'Universo a lunghezze d'onda di energia molto basse, indagando in una parte dello spettro elettromagnetico che è relativamente inesplorato. E' in grado di rilevare i ...
Il segretario generale del Centro ufologico nazionale all'ADNKRONOS: ''Il 74% degli italiani crede in forme di vita extraterrestri''. Secondo dati Ipsos, sarebbero più di un milione le persone nel mondo che credono all'esistenza degli Ufo. Gb, incontro r ...
La Biblioteca Iwase Bunko è in possesso di un documento intitolato Hyouryuukishuu (“Diario e racconti dei naufraghi”), che è stato stampato nel corso del tardo periodo Edo (1603-1868). Il documento racconta le storie di marinai giapponesi che si tro ...
16 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.