
di Enrico Baccarini© – Il Kalaripayattu (o Kalari Payat) è una delle più antiche arti marziali conosciute ed è originaria del Kerala, uno stato dell’India meridionale situato tra le montagne che guardano l’interno del subcontinent ...
Mauro Biglino, Enrico Baccarini ISBN 9788899912260, Pagine 500 Formato Brossura – cm 16,7×24 Casa editrice UNO EDITORI Collana Uno Editori Prezzo € 17,50 Abbiamo perso più conoscenza del passato di quanta ne abbiamo acquisita ne ...
Per PRENOTARSI Domenica 28 Maggio 2017 dalle 15.00 alle 19.00 LA STORIA E’ DA RISCRIVERE Alla riscoperta delle origini dell’uomo, delle civiltà e delle piramidi Luogo: Sala Conferenze presso la GAM Via Magenta 31, Torino Relatori: Dr. Sam OSMA ...
CONTINUA su METIS Magazine Il nostro pianeta è colmo di paesaggi meravigliosi, luoghi ricchi di storia e cultura, isole, mari e montagne circondate da un fascino indescrivibile che riempie gli occhi di chi li osserva e suscita sensazioni di pace e seren ...
A metà Gennaio 2017 un nuovo numero imperdibile della rivista HERA Magazine pronti a festeggiare assieme il nuovo anno con nuove ed affascinanti tematiche che spaziano dai misteri del sacro a quelli della scienza e della storia. Da un Dossier su ...
di Enrico Baccarini© – Il termine Mehndi (riscontrabile anche con la dizione mehandi, mehindi, mendi) è un vocabolo indiano che indica un tatuaggio temporaneo eseguito, generalmente, con henné naturale rosso (Lawsonia inermis), e dipint ...
Dal convegno tenutosi presso l’Associazione Kriya Yoga (https://www.kriyayogapv.it) di Mezzanino (Pavia) domenica 21 maggio 2017, Enrico Baccarini analizza la profonda interconnessione nell’antichità tra Yoga, Ayurveda e Kalaripayattu. (Fonte ...
di Enrico Baccarini© – Annosa e controversa questione che, soprattutto negli ultimi anni, ha riscaldato nuovamente gli animi di molti studiosi ed appassionati in tutto il mondo. La domanda fondamentale è “la Terra è davvero tonda?”. S ...
Per PRENOTARSI Domenica 28 Maggio 2017 dalle 15.00 alle 19.00 LA STORIA E’ DA RISCRIVERE Alla riscoperta delle origini dell’uomo, delle civiltà e delle piramidi Luogo: Sala Conferenze presso la GAM Via Magenta 31, Torino Relatori: Dr. Sam OSMA ...
CONTINUA su METIS Magazine Il nostro pianeta è colmo di paesaggi meravigliosi, luoghi ricchi di storia e cultura, isole, mari e montagne circondate da un fascino indescrivibile che riempie gli occhi di chi li osserva e suscita sensazioni di pace e seren ...
I MISTERI DELL’ANTICO EGITTO: DOMANDE SENZA RISPOSTA Prenotazione obbligatoria al seguente link: http://prenota.bolognatourguide.com/ Racconto e confronto su ciò che non sappiamo spiegarci sulla più affascinante di tutte le antiche civiltà Bologna ha ...
Circa il 10% dei bambini tra i 7 e gli 8 anni sente le "voci" di creature o persone immaginarie, ma la maggior parte di questi non subisce stress o altri danni alla salute. Questa la tesi di una ricerca dell'University Medical Center di Groningen (Olanda) ...
Tra i vissuti che ai giorni odierni sembrano coinvolgere sempre più persone troviamo il fenomeno ABDUCTION, un Contatto in cui Forze aliene sembrano interagire con noi per ignote finalità. Molti ritengono di vivere queste esperienze anomale, ma è diffi ...
Il 27 luglio 2011 è venuto a mancare a ottant'anni lo studioso inglese di anomalistica Hilary Evans. Ricordiamo la sua originalità di approccio alla tematica delle visioni di entità ed i suoi due libri più conosciuti “Gods, Spirits, Cosmic Guardians ...
Richard (Dick) French, ten. colonello a riposo della US Air Force ha rilasciato nuove dichiarazioni in un’intervista del 6 Agosto scorso alla testata online Huffington Post dopo quelle pubblicate su questo blog qualche giorno fa in cui ammette di aver ...
Rimasto confinato sino a oggi nelle pagine dei romanzi di fantascienza o al grande schermo, sembra che il raggio traente stia per diventare realtà. Sebbene la NASA stia studiando da alcuni anni tre differenti metodi per ottenere l'effetto di trazione, se ...
Secondo Jill Tarter, gli alieni non sono tanto ostili come è stato dichiarato da Stephen Hawking. Da qui la necessità di continuare a cercare nello spazio qualche segnale intelligente di origine extraterrestre. ...
Secondo un astronomo, orbiterebbe nella Fascia di Kuiper, oltre Plutone. Ma altri scienziati sono scettici di Richard A. Lovett Lontano lontano, oltre Plutone, al limite estremo del nostro Sistema Solare, dove i telescopi non riescono a vederlo, potrebb ...
Non smetteremo mai di chiederci se siamo soli nell’universo e se esistono altre forme di vita. E non smetteremo mai di chiederci cosa c’è dietro quel 96% dell’universo che ancora non conosciamo. John D. Mathews, professore di ingegneria elettrica p ...
Enrico Baccarini© - E' diponibile nelle edicole fiorentine, e direttamente dalla casa produttrice, un nuovo affascinante documentario dedicato alle reliquie perdute dell'ultimo Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Templari, Jacques de Molay. Abbiamo p ...
Quattordici interventi di alto livello che prendono in esame la complessa questione della presenza degli ordini monastico-cavallereschi, in primis quello Templare, nella Sardegna del Medioevo. Attraverso lo studio di documenti poco conosciuti, spesso ined ...
La storia dei templari è costellata di vicende oscure, episodi favolosi e figure mitiche. A partire dal processo all'ultimo maestro dell'ordine del Tempio, Jacques de Molay, torturato e messo al rogo nel 1314 a Parigi, i misteri si sono moltiplicati fino ...
Da Parigi a Stalingrado, i nazisti saccheggiarono sistematicamente ogni tipo di oggetto d’arte e antiquariato. Ma i primi e più preziosi tesori trafugati erano i gioielli della Corona del Sacro Romano Impero. Le reliquie di Hitler racconta la storia in ...
La pittura dei Templari in Europa Gaetano Curzi Silvana Editore (20 settembre 2002) ISBN 8882154297 Il volume è frutto di una ricerca decennale svolta dall’autore sulle testimonianze pittoriche dell’ordine cavalleresco dei Templari. Per la pr ...
Riscoperta dopo quasi 800 anni la funzione astronomica del grande zodiaco marmoreo di San Miniato al Monte. Alle 13:53 del 21 giugno, in prossimità del mezzogiorno solare, un raggio di sole ha illuminato il segno del Cancro annunciando il solstizio d'est ...
Commento di Enrico Baccarini© - Abbiamo seguito con interesse le vicende, culminate nella recente puntata di giovedì 21 giugno sulla trasmissione MISTERO su Italia1, legate alla possibile presenza in Italia di una figlia di Vlad III detto l'Impalatore, ...
SAMBUCA PISTOIESE. Lascia davvero a bocca aperta la scoperta appena fatta da Mirko Urso e Gianluca Cinquilli lungo la via medievale che, attraverso il bosco, conduce verso la Badia a Taona, nel comune di Sambuca. Strane incisioni rupestri, alcune antropom ...
Don Pietro Diletti, colto salesiano plurilaureato, oggi parroco di Castel Gandolfo, con alle spalle un intensa attività di insegnamento e attività educativa e pastorale, per alcuni anni direttore dell’istituto Don Bosco di Perugia, si è cimentato in ...
di Enrico Baccarini© - E' uscito il 14 maggio in Italia, in contemporanea con USA e Regno Unito, il nuovo romanzo di Dan Brown, Inferno. Un evento atteso a livello mondiale che ha riservato una grande sorpresa per il pubblico di appassionati lettori ed i ...
La vicenda di Ipazia, scienziata tra le maggiori della tarda antichità, massacrata ad Alessandria su istigazione del vescovo Cirillo (poi santo e dottore della Chiesa) nel marzo del 415 d.C. divide ancora. Incombe come ineludibile testimonianza del modo ...
Cartesio non mori’ di polmonite ma fu avvelenato con un’ostia della comunione all’arsenico da un padre agostiniano, Francois Viogue’. La sorprendente rivelazione che ribalta la teoria ufficiale sulla morte del grande filosofo francese e’ contenu ...
Viaggiando di notte talvolta colpisce la visione improvvisa di minuscole metropoli luminose, costellate di punti lucenti come grappoli appesi nell’oscurità: piccoli, grandi, a volte sterminati e imponenti, fitti o radi, raccolti o dispersi questi agglo ...
16 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.