
A Maggio un nuovo imperdibile numero di HERA Magazine con incredibili approfondimenti dal mondo e dalla storia. Non perdete la nuova uscita. ...
È in edicola il 3 numero di #HERA #Magazine con un #dossier che abbiamo realizzato su uno degli argomenti per noi più cari, la teoria degli Antichi Astronauti. Al suo interno, come sempre, contributi di altissimo livello firmati da studiosi e aut ...
di Enrico Baccarini© – Il Kalaripayattu (o Kalari Payat) è una delle più antiche arti marziali conosciute ed è originaria del Kerala, uno stato dell’India meridionale situato tra le montagne che guardano l’interno del subcontinent ...
Mauro Biglino, Enrico Baccarini ISBN 9788899912260, Pagine 500 Formato Brossura – cm 16,7×24 Casa editrice UNO EDITORI Collana Uno Editori Prezzo € 17,50 Abbiamo perso più conoscenza del passato di quanta ne abbiamo acquisita ne ...
Per PRENOTARSI Domenica 28 Maggio 2017 dalle 15.00 alle 19.00 LA STORIA E’ DA RISCRIVERE Alla riscoperta delle origini dell’uomo, delle civiltà e delle piramidi Luogo: Sala Conferenze presso la GAM Via Magenta 31, Torino Relatori: Dr. Sam OSMA ...
Dal convegno tenutosi presso l’Associazione Kriya Yoga (https://www.kriyayogapv.it) di Mezzanino (Pavia) domenica 21 maggio 2017, Enrico Baccarini analizza la profonda interconnessione nell’antichità tra Yoga, Ayurveda e Kalaripayattu. (Fonte ...
di Enrico Baccarini© – Annosa e controversa questione che, soprattutto negli ultimi anni, ha riscaldato nuovamente gli animi di molti studiosi ed appassionati in tutto il mondo. La domanda fondamentale è “la Terra è davvero tonda?”. S ...
di Enrico Baccarini© – Studiando l’antica letteratura puranica è sconcertante come risulti letteralmente traboccante di dati astronomici e nozioni in taluni casi equiparabili alle moderne teorizzazioni scientifiche. Tra queste non sembra ess ...
CONTINUA su METIS Magazine Il nostro pianeta è colmo di paesaggi meravigliosi, luoghi ricchi di storia e cultura, isole, mari e montagne circondate da un fascino indescrivibile che riempie gli occhi di chi li osserva e suscita sensazioni di pace e seren ...
I MISTERI DELL’ANTICO EGITTO: DOMANDE SENZA RISPOSTA Prenotazione obbligatoria al seguente link: http://prenota.bolognatourguide.com/ Racconto e confronto su ciò che non sappiamo spiegarci sulla più affascinante di tutte le antiche civiltà Bologna ha ...
Il prossimo 30 Ottobre saremo a Triora (Imperia) dove all’interno del Festival parleremo di India, Vimana, Foglie del Destino e molto altro ancora. Vi aspetto numerosi MAGIA, ALCHIMIA, SCIENZA E SPIRITUALITÀ IN UNA VISIONE UNICA PER UN NUOVO PERCOR ...
Commento di Enrico Baccarini© - Ripresentiamo uno studio di qualche anno fa passato del tutto innosservato ma dai risvolti estremamente interessanti. L'argomento si colloca in quel mondo intermedio tra scienza e spiritualità, una strada percorsa nei mil ...
Segnaliamo il prossimo Congresso Internazionale dedicato agli studi sulle Esperienza di Confine organizzato dalla Dr.ssa Fulvia Cariglia che si terrà presso il Teatro Titano (Rep. di San Marino) il prossimo 19 e 20 Maggio. Un appuntamento imperdibile ch ...
Science exists to refute dogmas; nevertheless, dogmas may be introduced when undemonstrated scientific axioms lead us to reject facts incompatible with them. Several studies have proposed psychobiological interpretations of near-death experiences (NDEs), ...
Da un nuovo tipo di analisi, squisitamente matematica, sui dati raccolti 36 anni fa (1976) dalle sonde americane Viking che atterrano su Marte, arriva una risposta sorprendente: il pianeta rosso ospita forme di vita elementari a livello microbico. Il nuov ...
I pianeti sosia della Terra sono decine di miliardi nella Via Lattea e, di questi, un migliaio sono vicini al nostro Sistema Solare. A 'contarli' e' il cacciatore di pianeti dell'Osservatorio Europeo Meridionale (ESO), in Cile. ...
Uomo eclettico, poliedrico, con un aplomb sconcertante questo e molto di più era Stefano Breccia che lo scorso 2 marzo ci ha lasciati dopo una lunga malattia. Lo conoscemmo molti anni fa, più di quindici, durante convegni in cui le sue relazioni destav ...
Un segnale "alieno", ritenuto interessante e degno di ulteriori accertamenti, è stato captato dal radiotelescopio di Arecibo, a Puerto Rico. Il segnale, stando a quanto riferito dagli astronomi, avrebbe avuto origine in un’area ancora non del tutto del ...
(AGI) – Berlino, 3 febbraio 2012 – Sensazionale scoperta di un team di astrofisici tedesco-americani, che hanno individuato un pianeta simile alla terra a 22 anni luce di distanza da noi. Il professor Guillem Anglada-Escude’, che insegna ...
L'Ordine Templare fu ben radicato nelle terre di Toscana, dove ebbe importanti sedi nelle città e stazioni strategiche poste sulle principali strade, ma anche in luoghi isolati, quasi segreti. In Etruria i così detti «tempieri» ricoprirono importanti ...
Templari in Terrasanta di Jacopo Mordenti è opera molto erudita, filologicamente irreprensibile, che apre un interessante squarcio, regalando molti spunti di discussione, su quanto successe realmente nel cosiddetto "oriente latino" quando si spensero le ...
Un affresco dei personaggi femminili della grande casata fiorentina. Donne legate alla famiglia da vincoli diretti di nascita o da quelle unioni matrimoniali che le hanno rese protagoniste di tre secoli di storia toscana. Da Contessina de’ Bardi e Picca ...
I fenomeni straordinari religiosi, extra sensoriali e ultrafisici sono dei semplici fenomeni paranormali? No; forse in analogia sì, ma nella loro identità, no. I fenomeni mistici sono una categoria ben distinta da quella dei fenomeni paranormali... ...
Il mito degli extraterrestri e l'attesa "messianica" che si addensa intorno alla figura dell'Alieno fanno ormai stabilmente parte dell'immaginario dell'uomo contemporaneo. Pochissimi, tuttavia, sospettano quali legami vi siano fra questo mito - apparentem ...
di Enrico Baccarini© - Non è passata che una settimana dalla sua release pubblica che il nuovo romanzo di Dan Brown (Inferno, Mondadori) è già in vetta alle classifiche delle vendite. Dopo neanche 24 ore dalla sua uscita, Amazon segnalava che il tito ...
Le monete, rimaste nascoste per 1500 anni, offrono uno spaccato eccezionale della circolazione monetaria dell'epoca ed un unicum di importanza straordinaria per la conoscenza di quel periodo, cioè dal 420 al 550 dopo Cristo “L’oro di Sovana”, fasc ...
Arezzo - Quel diavolaccio di Giorgio Vasari tutto si sarebbe immaginato probabilmente meno che di diventare cinque secoli dopo il soggetto di un best-seller mondiale, scritto da un americano di quel continente che all’epoca del sommo biografo dei Grandi ...
di Enrico Baccarini© – Giovedì 6 giugno l’acclamato scrittore di romanzi Dan Brown è giunto a Firenze e, nella cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ha presentato ad una sala gremita di giornalisti ed avidi lettori il suo nuovo ...
La bellezza è tendenzialmente associata a idee di prosperità, salute, vita ed energia. Ma c’è un’altro tipo di bellezza che affascina e stupisce, ed è quella terribile e misteriosa nella morte e nella distruzione. Un incipit così tragico in realt ...
18 Comments
Domenico
31/12/2014Salve volevo dirvi che ho copiato la vostra immagine quella di natuzza evolo con le stimmate e inserita sul mio blog. Posso tenerla o no ?, in caso contrario elimino subito.
Buone feste
Enrico Baccarini
31/12/2014salve, ho trovato l’immagine su internet priva da qualsiasi indicazione di proprietà e anche dopo qualche ricerca ho visto che risulta di pubblico dominio per cui penso non abbia nessun problema a poterla riutilizzare er il suo sito,
buon lavoro e buone feste
marco marantonio
01/06/2015Ciao,sarò breve…vivo a Pietrasanta -lu- e mi occupo di speleologia in siti artificiali( e naturali.Collaboro con Gianni Feo per quanto riguarda i cunicoli etruschi,ho scavato pozzi etruschi in 10 campagne di scavo con l’università di Salerno (2000-2008) ho partecipato all’esplorazione dei tunnel di Visoko.Bosnia e poi altro.Avrei piacere di porti alcune domande,meglio sarebbe a quattr’occhi.Non abito lontano da Firenze e,in sto periodo ci lavoro pure.Scusami ma ho 54 anni e preferisco,quando è possibile,parlarevisivamente.Se ciò non fosse possibile mandami per favore la tua mail. Grazie Marco
Enrico Baccarini
10/06/2015Ciao Marco, ti ringrazio e sarebbe davvero un piacere poter parlare assieme. questa è la mia email personale per poterci contattare e.baccarini@gmail.com
Luca
14/07/2016Ciao Enrico, mi chiamo Luca, ho 44 anni e sono appassionatisimo dell’argomento Antichi Astronauti e non solo. Sono in continua ricerca di informazioni e, dopo aver conosciuto Biglino, sto guardando le tue conferenze su youtube. A quanto pare nei testi Vedici si trovano un infinita di informazioni. Ho guardato su internet se esistono testi Vedici in italiano ma senza riuscirci. Sicuramente tu potrai consigliarmi… Oppure devo rassegnarmi a leggerli in inglese? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Enrico Baccarini
17/07/2016purtroppo Luca bisogna rassegnarsi a leggerli in inglese perché in italiano manca totalmente una traduzione seria e rigorosa e quello che si trova sono quasi e unicamente dei ‘riassunti’ molto incompleti. mi spiace ma anche io sono stato costretto alla strenua ricerca di testi all’estero
mario giuliani
10/03/2017buon giorno, ho acquistato il suo libro “Firenze esoterismo e mistero” e Le sarei grato se voleste darmi un chiarimanto: a pag101 si dice che un frammento del Necronomicon è stato trovato nella biblioteca Riccardiana e fotografato; purtroppo il link che dovrebbe approfondire l’argomento (nota 86) non è attivo. Come posso ottenere ulterioriinformazioni?
cordiali saluti
mario giuliani
Roberto
12/03/2017Buongiorno, volevo chiederle se ci sono dei libri in italiano che riportano quello che gli “dei” indiani hanno detto riguardo l’astronomia. Grazie
Enrico Baccarini
22/03/2017Buongiorno, uno tra tutti è il Surya Siddhanta, il più antico trattato astronomico al mondo che sarebbe stato donato all’uomo per “intercessione” divina.
Per qualsiasi ulteriore precisazione rimango a sua disposizione.
E.
Enrico Baccarini
22/03/2017buongiorno,
purtroppo non esistono ulteriori informazioni rispetto a quanto già noto. Anni fa si occupò del caso il Prof. Roberto Volterri di Roma.
Parama Karuna Devi
20/08/2017Se viinteressano edizioni italiane dei testi vedici, siete invitati a scaricare gratuitamente i miei libri, che si trovano anche su Amazon a costi minimi.
Anche nella versione inglese. Raccomando specialmente il commentario sulla Bhagavad gita.
Il mio lavoro e’ molto apprezzato dagli induisti indiani, che spesso mi chiedono di pubblicare lavori anche su altri testi specialmente i Veda originari.
Beppe
21/01/2018Salve Enrico. Scrivo qui perché non saprei dove altro: non ho trovato un indirizzo e-mail nel sito. Vorrei solo sapere se si può conoscere eventuali date e luoghi delle sue prossime conferenze, non avendo trovato nulla nemmeno in merito a questo nel suo sito. Grazie , scusi il disturbo. Cordiali saluti
Enrico Baccarini
24/01/2018Ciao ecco la pagina di questo sito dove trovi tutti i prossimi convegni (ovviamente sono in costante aggiornamento) ^_^
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
Valerio ambrosetti
17/01/2019Mi piacerebbe sapere quando si terra un prossimo vostro incontro per venire a farne parte e condividere i miei studi visto che sono appassionato di india e di antroposofia.
C’è una community alla quale iscriversi o un contatto da chiamare.
Enrico Baccarini
18/01/2019Buongiorno il prossimo convegno è il 18 gennaio a Brescia (http://www.enricobaccarini.com/enrico-baccarini-a-brescia-18-gennaio-2019/) ma nella sezione Convegni e Conferenze poter trovare tutti gli appuntamenti futuri
http://www.enricobaccarini.com/category/convegni-ed-eventi/
ECLISSIA
27/04/2019Ciao Enrico, da pochi giorni è attivo il nuovo sito, quindi ECLISSIA non verrà più aggiornato fino alla sua scadenza. Il sito di riferimento è quello riportato sopra, cioè: http://www.mediamystery.it
i link sono attivi.
Grazie, Donato Lupo.
Peppe Santangelo
03/01/2023Salve Enrico come si fa per invitarla a presentare i suoi libri da noi?
Enrico Baccarini
17/10/2023Salve Peppe, può scrivermi alla mia email e.baccarini@gmail.com
rimango in attesa di vostre notizie e buona giornata